Domenica da dimenticare per il Sant’Angelo che torna a casa da Carpi con una sconfitta pesante per 5-1.
Già prima dell’inizio della partita mister Pala e il suo staff avevano perso due pedine importanti all’interno della squadra: Ciccone non convocato a causa di un’influenza e Bosco a mezzo servizio per un fastidio al tendine. L’assenza del numero “10” fa pensare il tecnico ad un cambio di modulo con due punte supportate da Bugno, mentre perla difesa e in centrocampo viene confermata la formazione della partita con il Forlì, con l’ unica eccezione di Baggi al posto di Bosco.
L’avvio del primo tempo è anche favorevole ai rossoneri, che nel primo quarto d’ora provano a infastidire gli avversari, andando anche al tiro in porta con Bugno. Da quel momento in poi sale in cattedra il Carpi, che trova il gol del vantaggio al 24’ con Arrondini, su un lancio lungo mal respinto dalla difesa che numero “9” bianco rosso si trova nei piedi e non può fare altro che insaccare. Impiega solo un minuto Yabrè a trovare il gol del raddoppio, che dal limite calcia col mancino e insacca in rete.
La formazione di casa continua ad attaccare e Sall si vede parare un tiro in porta da Ferrara, ma si rifà al secondo minuto di recupero trovando un eurogol in rovesciata sul cross dalla destra di Beretta e manda i suoi al riposo sul punteggio di 3-0.
É proprio l’assistman del terzo gol ad aprire le marcature nel secondo tempo, al 51’, il “7” biancorosso lascia sul posto tutta la difesa rossonera e infila il poker. Prima del gol del 4-0, che chiude definitivamente la partita, il Sant’Angelo aveva provato a rimettersi subito in gioco a inizio secondo tempo con il neo entrato Spaviero, che parte in fascia, rientra e calcia di poco largo.
La squadra di mister Bagatti non si accontenta e al 63’ Cicarevic da fuori area segna il gol del 5-0.
Nell’ultima mezz’ora i romagnoli rallentano il ritmo e i barasini trovano qualche spazio in più davanti. Il più propositivo è capitan Bugno, che prima colpisce una traversa su punizione e poi parte da destra, scarta due avversari e calcia largo.
Nel recupero il Sant’Angelo trova il gol della bandiera con Pesenti che mette giù un pallone in area e calcia lasciando immobile Balducci.
La partita si chiude 5-1 per il Carpi, con i rossoneri tornano a casa consapevoli del fatto che l’avversario era superiore a quelli affrontati finora, ma con un passivo pesante.
Ci sarà poco tempo per riprendersi dalla sconfitta perché mercoledì la squadra sarà già in campo per il turno infrasettimanale con la Pistoiese, con la certezza che i tifosi sono sempre pronti a sostenerli, come dimostrato già durante la partita di domenica, nella quale non hanno mai smesso di incitare la squadra nonostante il risultato.
Commenti