L’ esordio in campionato del Sant’ Angelo edizione 2021/2022 termina con un pareggio per 2-2 contro la Vertovese. I rossoneri, che durante il corso della partita hanno avuto parecchie occasioni da gol, non sono riusciti ad avere la meglio sui bergamaschi.
Mister Gatti propone una formazione a trazione anteriore per la prima giornata di campionato. Cantoni, in porta, rileva l’ infortunato Alborghetti. Linea difensiva a quattro uomini con Iovine e Confalonieri sugli esterni e l’ ormai consolidata coppia centrale formata da Gritti e Pinton. Davanti alla difesa giostrano Lazzaro e Mauri con Vaglio, Vitali e Silla che giocano a supporto del centravanti Marzeglia. Ben quattro, quindi, i calciatori offensivi proposti da Gatti per far male alla Vertovese.
Già al tredicesimo il Sant’ Angelo trova il gol del vantaggio: Vitali batte un corner dalla sinistra con il pallone che arriva nel cuore dell’ area di rigore dove Marzeglia, nonostante una marcatura energica, riesce di testa a battere l’ esperto portiere bergamasco Gritti. Al ventesimo i rossoneri hanno un’ altra occasione per trovare la via del gol ma sul cross radente il terreno di Silla, deviato dal portiere Gritti, Vitali viene preso in controtempo e non riesce ad arrivare sul pallone. Al trentaduesimo arriva il pareggio della Vertovese con Messedaglia che, dal limite dell’ area, lascia partire un destro parecchio angolato che non lascia scampo a Cantoni. Il Sant’ Angelo non si scoraggia e cerca subito di ritornare in vantaggio. Al trentacinquesimo ci prova Silla, con il mancino, ma la sua conclusione potente non inquadra lo specchio della porta. E’ il preludio al gol del secondo vantaggio rossonero: Mauri recupera palla sulla trequarti e scambia con Marzeglia, Silla si inserisce e servito da Mauri riesce a battere l’estremo difensore Gritti anche complice una deviazione. All’ intervallo le squadre rientrano negli spogliatoi con il risultato di 2-1 in favore del Sant’ Angelo.
Nella ripresa i rossoneri hanno parecchie occasioni per segnare il terzo gol ma l’esperto portiere bergamasco Gritti è bravo a tirare giù la saracinesca in diverse occasioni. La prima su Marzeglia che, al termine di una bella azione corale, non riesce, in “estirada” a sfruttare al meglio l’ assist di Vaglio. Proprio Vaglio, trenta secondi dopo l’ intervento appena descritto, impegna ancora seriamente Gritti con una conclusione rasoterra sul secondo palo ma il numero uno della Vertovese dice un’ altra volta di no. Una terza occasione per triplicare le marcature ce l’ ha anche Vitali che, imbeccato da Vaglio, si presenta a tu per tu con Gritti ma si fa chiudere lo specchio e non riesce a segnare il terzo gol rossonero. Al settancinquesimo la Vertovese si affaccia per la prima volta nel secondo tempo nella metà campo rossonera e l’azione che costruisce è letale. Rossetti, infatti, sfrutta una seconda palla appena respinta dalla retroguardia rossonera e dai diciotto metri conclude al volo mettendo il pallone dove Cantoni non può arrivare. E’ una doccia fredda per il Sant’ Angelo e per tutto lo stadio “Chiesa” in quanto è il gol che vale il 2-2 finale con cui si conclude la partita.
Nel post partita è lucida l’ analisi di mister Gatti: “Non siamo stati bravi perché abbiamo sbagliato tante volte il primo controllo e saremmo potuti ripartire meglio altre volte. Non siamo stati cinici per chiuderla anche se poi il gol della domenica può sempre arrivare ed è arrivato. Credo, comunque, che oggi meritavamo di vincere ma, ripeto, dobbiamo essere più precisi nella tecnica perché altrimenti c’è sempre «casino» e può succedere di tutto”.
La squadra, dopo una giornata di riposo, si ritroverà martedì 21 settembre al centro sportivo “Guazzelli” di Riozzo per preparare il match in trasferta contro lo Scanzorosciate valido per la seconda giornata del campionato di Eccellenza.
Commenti