All' ultimo respiro e con un cuore immenso il Sant' Angelo vince la difficile partita contro la Luisiana. In estrema sintesi potrebbe essere questo il riassunto di quanto accaduto al "Chiesa" tra i rossoneri barasini ed i nerazzurri cremaschi.
Mister Gatti, squalificato, manda in campo il Sant' Angelo con Cantoni in porta, Marchese, Gritti, Marku e Ortolan in difesa, Vaglio, Lazzaro e Mauri a metà campo e Vitali, Vai e Silla davanti.
Dopo sette minuti di gioco arriva la prima doccia fredda per il Sant' Angelo. Su un lancio lungo dalla difesa diretto a Tomella il portiere rossoero Cantoni decide di uscire di testa fuori dalla sua area di rigore ma il pallone giunge a Scaldaferro che di sinistro, a porta vuota, porta in vantaggio la Luisiana. Il Sant' Angelo prova subito a reagire ma le conclusioni di Vitali prima e Vaglio poi terminano fuori dallo specchio della porta difesa dal portiere nerazzurro Campana. Al ventitreesimo un episodio che rischia di compromettere definitivamente la partita dei rossoneri: Marchese perde ingenuamente un pallone che sembrava sotto controllo ed è costretto a fare fallo da ultimo uomo ricevendo il cartellino rosso. Sugli sviluppi del calcio di punizione Scaldaferro ci prova ma la palla finisce alta sopra la traversa. Sotto di un gol e di un uomo per il Sant' Angelo si fa davvero dura ma al trentacinquesimo i rossoneri trovano il gol con Vai. Su un calcio di punizione da posizione defilata Campana si fa ingannare dal destro velenoso di Lazzaro e respinge in maniera maldestra, nella mischia il primo ad arrivare è Vai che riesce a toccarla verso la porta. Campana tenta di di far suo il pallone ed in effetti ci riesce ma quando quest' ultimo è ha varcato completamente la linea di porta. Dopo un conciliabolo tra arbitro e assistente è quest' ultimo a convalidare il gol del pari rossonero con il "Chiesa" che ruggisce di felicità. All' intervallo si va con il punteggio fisso sul risultato di 1-1.
Nella ripresa il Sant' Angelo, nonostante l' inferiorità numerica, tiene bene il campo e prova a vincerla. Un' occasione, però, ce l'ha anche la Luisiana con Tomella che, su invito di Mapelli, non riesce di testa a centrare lo specchio della porta. Al sessantacinquesimo il Sant' Angelo si costruisce un' opportunità con Vaglio che, vedendo Campana fuori dai pali, era uscito dall' area con i piedi in anticipo su Silla, prova a sorprenderlo ma l' esperto portiere cremasco è bravo ad alzare il pallone sopra la traversa. Nel recupero l' episodio che decide la partita. Berto è bravo a recuperare un pallone nella metà campo difensiva rossonera e a trasformare subito l' azione da difensiva in offesiva servendo Bertani, l' esperto attaccante rossonero innesca il giovane Casali con una verticalizzazione perfetta. Il classe 2003 rossonero, poi, è freddo davanti a Campana a toccare il pallone ed a spedirlo in porta mandando in estasi tutto lo stadio "Chiesa". Primo gol in maglia rossonera per Casali, ragazzo cresciuto nel vivaio barasino, e rete pesantissima che vale i tre punti nonchè il primato in classifica. Al fischio finale Sant' Angelo-Luisiana 2-1.
Nel post partita hanno parlato gli autori dei gol rossoneri Vai e Casali.
Vai: "La partita non era iniziata nel migliore dei modi perchè siamo andati sotto 1-0 e siamo anche rimasti in dieci per settanta minuti. La reazione è stata da grande squadra e credo che alla fine la vittoria sia meritata"
Casali: "Il gol è stata una gioia incredibile. Me lo immaginavo proprio così, con uno stadio pieno e con la gente che cantava tutta la partita. Siamo andati sotto 1-0 e abbiamo giocato uno in meno, questa è stata una vittoria di squadra"
La squadra si ritroverà già oggi, giovedì 21 ottobre 2021, al centro sportivo “Guazzelli” di Riozzo per preparare il match in trasferta di domenica 24 ottobre 2021 contro la Pontelambrese in programma alle ore 15:30 a Ponte Lambro (CO).
Commenti